Language:
English
繁體中文
Help
Login
Back
Switch To:
Labeled
|
MARC Mode
|
ISBD
Note di fotonica
~
Cristiani, Ilaria.
Note di fotonica
Record Type:
Language materials, printed : Monograph/item
Title/Author:
Note di fotonica/ by Vittorio Degiorgio, Ilaria Cristiani.
Author:
Degiorgio, Vittorio.
other author:
Cristiani, Ilaria.
Published:
Milano :Springer Milan : : 2016.,
Description:
xii, 222 p. :ill., digital ; : 24 cm.;
Contained By:
Springer eBooks
Subject:
Photonics. -
Online resource:
http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5788-3
ISBN:
9788847057883
Note di fotonica
Degiorgio, Vittorio.
Note di fotonica
[electronic resource] /by Vittorio Degiorgio, Ilaria Cristiani. - 2nd ed. - Milano :Springer Milan :2016. - xii, 222 p. :ill., digital ;24 cm. - UNITEXT for physics,2198-7882. - UNITEXT for physics..
1 Il laser -- 2 Onde elettromagnetiche -- 3 Componenti e metodi ottici -- 4 Modulazione -- 5 Dispositivi a semiconduttore -- 6 Fibre ottiche -- 7 Applicazioni -- Appendice: Costanti fondamentali e prefissi delle unità di misura -- Letture consigliate -- Indice analitico.
L'invenzione del laser ha generato una vera rivoluzione nella scienza e nella tecnologia e ha dato luogo alla nascita di una nuova disciplina chiamata Fotonica. Le applicazioni della Fotonica che hanno un impatto cruciale in molti ambiti della nostra vita sono le comunicazioni in fibra ottica su cui si basa il funzionamento di Internet e del traffico telefonico su grandi distanze, i dischi ottici (CD, DVD, Blu-ray), la sensoristica ottica di tipo industriale e ambientale, la lavorazione dei materiali e la chirurgia con il laser, l'illuminazione con i LED. Questa seconda edizione contiene diversi ampliamenti e modifiche al testo pubblicato nel 2012, che ha colmato un vuoto nel panorama italiano di testi universitari riguardanti la Fotonica. Dopo avere esposto in modo sintetico ma rigoroso i concetti che stanno alla base del funzionamento del laser e della propagazione della luce nella materia, sono descritti i principali componenti e dispositivi ottici e optoelettronici, quali le fibre ottiche, gli amplificatori, i modulatori e i rivelatori. Il capitolo finale fornisce anche cenni sulle principali applicazioni. In coda a tutti i capitoli, tranne l'ultimo, sono proposti degli esercizi. Il livello della trattazione e la scelta degli argomenti rendono il testo particolarmente adatto a un corso semestrale per studenti di Ingegneria e di Fisica, ma il volume puo essere utile piu in generale per dottorandi, ricercatori e progettisti che desiderino un'introduzione agile ai concetti e ai metodi della Fotonica.
ISBN: 9788847057883
Standard No.: 10.1007/978-88-470-5788-3doiSubjects--Topical Terms:
562392
Photonics.
LC Class. No.: TA1520
Dewey Class. No.: 621.365
Note di fotonica
LDR
:02786nam a2200337 a 4500
001
862747
003
DE-He213
005
20160825160141.0
006
m d
007
cr nn 008maaau
008
170720s2016 it s 0 ita d
020
$a
9788847057883
$q
(electronic bk.)
020
$a
9788847057869
$q
(paper)
024
7
$a
10.1007/978-88-470-5788-3
$2
doi
035
$a
978-88-470-5788-3
040
$a
GP
$c
GP
041
0
$a
eng
050
4
$a
TA1520
072
7
$a
TTBL
$2
bicssc
072
7
$a
TEC019000
$2
bisacsh
082
0 4
$a
621.365
$2
23
090
$a
TA1520
$b
.D317 2016
100
1
$a
Degiorgio, Vittorio.
$3
1101963
245
1 0
$a
Note di fotonica
$h
[electronic resource] /
$c
by Vittorio Degiorgio, Ilaria Cristiani.
250
$a
2nd ed.
260
$a
Milano :
$c
2016.
$b
Springer Milan :
$b
Imprint: Springer,
300
$a
xii, 222 p. :
$b
ill., digital ;
$c
24 cm.
490
1
$a
UNITEXT for physics,
$x
2198-7882
505
0
$a
1 Il laser -- 2 Onde elettromagnetiche -- 3 Componenti e metodi ottici -- 4 Modulazione -- 5 Dispositivi a semiconduttore -- 6 Fibre ottiche -- 7 Applicazioni -- Appendice: Costanti fondamentali e prefissi delle unità di misura -- Letture consigliate -- Indice analitico.
520
$a
L'invenzione del laser ha generato una vera rivoluzione nella scienza e nella tecnologia e ha dato luogo alla nascita di una nuova disciplina chiamata Fotonica. Le applicazioni della Fotonica che hanno un impatto cruciale in molti ambiti della nostra vita sono le comunicazioni in fibra ottica su cui si basa il funzionamento di Internet e del traffico telefonico su grandi distanze, i dischi ottici (CD, DVD, Blu-ray), la sensoristica ottica di tipo industriale e ambientale, la lavorazione dei materiali e la chirurgia con il laser, l'illuminazione con i LED. Questa seconda edizione contiene diversi ampliamenti e modifiche al testo pubblicato nel 2012, che ha colmato un vuoto nel panorama italiano di testi universitari riguardanti la Fotonica. Dopo avere esposto in modo sintetico ma rigoroso i concetti che stanno alla base del funzionamento del laser e della propagazione della luce nella materia, sono descritti i principali componenti e dispositivi ottici e optoelettronici, quali le fibre ottiche, gli amplificatori, i modulatori e i rivelatori. Il capitolo finale fornisce anche cenni sulle principali applicazioni. In coda a tutti i capitoli, tranne l'ultimo, sono proposti degli esercizi. Il livello della trattazione e la scelta degli argomenti rendono il testo particolarmente adatto a un corso semestrale per studenti di Ingegneria e di Fisica, ma il volume puo essere utile piu in generale per dottorandi, ricercatori e progettisti che desiderino un'introduzione agile ai concetti e ai metodi della Fotonica.
650
0
$a
Photonics.
$3
562392
650
1 4
$a
Physics.
$3
564049
650
2 4
$a
Laser Technology, Photonics.
$3
783341
650
2 4
$a
Microwaves, RF and Optical Engineering.
$3
593918
700
1
$a
Cristiani, Ilaria.
$3
1101964
710
2
$a
SpringerLink (Online service)
$3
593884
773
0
$t
Springer eBooks
830
0
$a
UNITEXT for physics.
$3
1062560
856
4 0
$u
http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5788-3
950
$a
Physics and Astronomy (Springer-11651)
based on 0 review(s)
Multimedia
Reviews
Add a review
and share your thoughts with other readers
Export
pickup library
Processing
...
Change password
Login