Language:
English
繁體中文
Help
Login
Back
Switch To:
Labeled
|
MARC Mode
|
ISBD
Introduzione all'Analisi Qualitativa...
~
Zuccher, Simone.
Introduzione all'Analisi Qualitativa dei Sistemi Dinamici Discreti e Continui
Record Type:
Language materials, printed : Monograph/item
Title/Author:
Introduzione all'Analisi Qualitativa dei Sistemi Dinamici Discreti e Continui/ by Marco Squassina, Simone Zuccher.
Author:
Squassina, Marco.
other author:
Zuccher, Simone.
Description:
XII, 314 pagg. 211 figg., 2 figg. a colori.online resource. :
Contained By:
Springer Nature eBook
Subject:
Differential equations. -
Online resource:
https://doi.org/10.1007/978-88-470-5791-3
ISBN:
9788847057913
Introduzione all'Analisi Qualitativa dei Sistemi Dinamici Discreti e Continui
Squassina, Marco.
Introduzione all'Analisi Qualitativa dei Sistemi Dinamici Discreti e Continui
[electronic resource] /by Marco Squassina, Simone Zuccher. - 1st ed. 2016. - XII, 314 pagg. 211 figg., 2 figg. a colori.online resource. - La Matematica per il 3+2,962038-5722 ;. - La Matematica per il 3+2,84.
1 Il caso scalare -- 2 Il caso vettoriale -- 3 Sistemi dinamici discreti in campo complesso -- 4 Il caso scalare -- 5 Sistemi planari lineari -- 6 Sistemi planari non-lineari -- 7 Breve cenno ai fenomeni caotici.
Il testo è stato concepito per la struttura degli attuali corsi di laurea in Biologia, Matematica, Matematica Applicata, Ingegneria, Scienze Naturali e Mediche. Esso si concentra sugli aspetti qualitativi delle equazioni differenziali come limitatezza o illimitatezza delle soluzioni, esistenza o non esistenza di orbite periodiche, stabilità o instabilità dei punti di equilibrio, biforcazione del sistema al variare di un parametro, robustezza del sistema in presenza di perturbazioni. L'analisi qualitativa di sistemi dinamici discreti e continui è un argomento tecnicamente accessibile anche agli studenti di primo livello e consente di collegare, combinare ed esercitare nozioni che provengono dall'algebra, dal calcolo differenziale di base e dalla geometria elementare, stimolando l'intuizione matematica. Il volume si caratterizza per due aspetti: quello induttivo e quello figurativo. L'approccio induttivo si basa su un'ampia gamma di problemi risolti e pensati per introdurre, gradualmente, sia le conoscenze teoriche sia le tecniche dell'analisi qualitativa. L'aspetto figurativo si esplica attraverso più di 350 immagini che riportano gli andamenti delle soluzioni o i ritratti di fase e che riassumono le informazioni ottenute tramite l'analisi qualitativa. Nella Parte I ci occupiamo di modelli discreti non lineari, sia in campo reale che in campo complesso, mentre la Parte II è dedicata a modelli continui, equazioni differenziali e sistemi di due equazioni non lineari.
ISBN: 9788847057913
Standard No.: 10.1007/978-88-470-5791-3doiSubjects--Topical Terms:
527664
Differential equations.
LC Class. No.: QA372
Dewey Class. No.: 515.352
Introduzione all'Analisi Qualitativa dei Sistemi Dinamici Discreti e Continui
LDR
:03055nam a22003855i 4500
001
973225
003
DE-He213
005
20200629165539.0
007
cr nn 008mamaa
008
201211s2016 it | s |||| 0|ita d
020
$a
9788847057913
$9
978-88-470-5791-3
024
7
$a
10.1007/978-88-470-5791-3
$2
doi
035
$a
978-88-470-5791-3
050
4
$a
QA372
072
7
$a
PBKJ
$2
bicssc
072
7
$a
MAT007000
$2
bisacsh
072
7
$a
PBKJ
$2
thema
082
0 4
$a
515.352
$2
23
100
1
$a
Squassina, Marco.
$e
author.
$4
aut
$4
http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut
$3
1268318
245
1 0
$a
Introduzione all'Analisi Qualitativa dei Sistemi Dinamici Discreti e Continui
$h
[electronic resource] /
$c
by Marco Squassina, Simone Zuccher.
250
$a
1st ed. 2016.
264
1
$a
Milano :
$b
Springer Milan :
$b
Imprint: Springer,
$c
2016.
300
$a
XII, 314 pagg. 211 figg., 2 figg. a colori.
$b
online resource.
336
$a
text
$b
txt
$2
rdacontent
337
$a
computer
$b
c
$2
rdamedia
338
$a
online resource
$b
cr
$2
rdacarrier
347
$a
text file
$b
PDF
$2
rda
490
1
$a
La Matematica per il 3+2,
$x
2038-5722 ;
$v
96
505
0
$a
1 Il caso scalare -- 2 Il caso vettoriale -- 3 Sistemi dinamici discreti in campo complesso -- 4 Il caso scalare -- 5 Sistemi planari lineari -- 6 Sistemi planari non-lineari -- 7 Breve cenno ai fenomeni caotici.
520
$a
Il testo è stato concepito per la struttura degli attuali corsi di laurea in Biologia, Matematica, Matematica Applicata, Ingegneria, Scienze Naturali e Mediche. Esso si concentra sugli aspetti qualitativi delle equazioni differenziali come limitatezza o illimitatezza delle soluzioni, esistenza o non esistenza di orbite periodiche, stabilità o instabilità dei punti di equilibrio, biforcazione del sistema al variare di un parametro, robustezza del sistema in presenza di perturbazioni. L'analisi qualitativa di sistemi dinamici discreti e continui è un argomento tecnicamente accessibile anche agli studenti di primo livello e consente di collegare, combinare ed esercitare nozioni che provengono dall'algebra, dal calcolo differenziale di base e dalla geometria elementare, stimolando l'intuizione matematica. Il volume si caratterizza per due aspetti: quello induttivo e quello figurativo. L'approccio induttivo si basa su un'ampia gamma di problemi risolti e pensati per introdurre, gradualmente, sia le conoscenze teoriche sia le tecniche dell'analisi qualitativa. L'aspetto figurativo si esplica attraverso più di 350 immagini che riportano gli andamenti delle soluzioni o i ritratti di fase e che riassumono le informazioni ottenute tramite l'analisi qualitativa. Nella Parte I ci occupiamo di modelli discreti non lineari, sia in campo reale che in campo complesso, mentre la Parte II è dedicata a modelli continui, equazioni differenziali e sistemi di due equazioni non lineari.
650
0
$a
Differential equations.
$3
527664
650
0
$a
Biomathematics.
$3
527725
650
0
$a
Mathematical physics.
$3
527831
650
0
$a
Applied mathematics.
$3
1069907
650
0
$a
Engineering mathematics.
$3
562757
650
1 4
$a
Ordinary Differential Equations.
$3
670854
650
2 4
$a
Mathematical and Computational Biology.
$3
786706
650
2 4
$a
Mathematical Applications in the Physical Sciences.
$3
786649
650
2 4
$a
Mathematical and Computational Engineering.
$3
1139415
700
1
$a
Zuccher, Simone.
$e
author.
$4
aut
$4
http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut
$3
1268319
710
2
$a
SpringerLink (Online service)
$3
593884
773
0
$t
Springer Nature eBook
776
0 8
$i
Printed edition:
$z
9788847057906
830
0
$a
La Matematica per il 3+2,
$x
2038-5722 ;
$v
84
$3
1253905
856
4 0
$u
https://doi.org/10.1007/978-88-470-5791-3
912
$a
ZDB-2-SMA
912
$a
ZDB-2-SXMS
950
$a
Mathematics and Statistics (SpringerNature-11649)
950
$a
Mathematics and Statistics (R0) (SpringerNature-43713)
based on 0 review(s)
Multimedia
Reviews
Add a review
and share your thoughts with other readers
Export
pickup library
Processing
...
Change password
Login